Caricamento...

Approfondimenti

Approfondimenti2019-07-03T11:17:33+02:00
1809, 2022

Ipoteche sostenibili: un passo necessario verso un’economia green

Ratificando l’accordo di Parigi, la Svizzera si è impegnata a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050: uno studio realizzato dall’Associazione svizzera dei banchieri ha calcolato che il settore finanziario, attraverso l’erogazione di crediti e il mercato dei capitali, potrà garantire il 91% degli investimenti necessari per raggiungere questo obiettivo, stimati a 387 miliardi di franchi. Uno dei settori dove è urgente intervenire è quello degli immobili, responsabile di un...
Leggi di più >

1011, 2020

NO all’iniziativa popolare «Per imprese responsabili»

COMUNICATO STAMPA ABT 10.11.2020 L’Associazione Bancaria Ticinese raccomanda di respingere l’iniziativa popolare «Per imprese responsabili», in votazione il prossimo 29 novembre. L’associazione sostiene il controprogetto pragmatico ed equilibrato proposto dal Parlamento. L’iniziativa in votazione mira a introdurre obblighi legali più severi in merito alla responsabilità delle imprese: in particolare esige che le aziende svizzere controllino il rispetto delle norme umane e ambientali da parte delle loro filiali (anche all’estero), dei...
Leggi di più >

2705, 2020

Il Ticino gran beneficiario di crediti COVID-19

COMUNICATO STAMPA ABT, 27.05.2020  I crediti COVID-19 finora concessi dalle banche in Ticino sono 9'774 per un totale di 1'203.8 milioni di franchi. Dopo la forte crescita registrata nelle prime settimane di lockdown, la richiesta di finanziamenti da parte delle piccole e medie imprese si è stabilizzata. Nel dettaglio i crediti fino a 500'000 franchi, garantiti al 100% dalla Confederazione, sono 9'701 per un totale di 1'034.3 milioni, con un...
Leggi di più >

704, 2020

Coronavirus, la piazza finanziaria sostiene l’economia locale

L’attuazione del programma di erogazione creditizia in corso a favore delle piccole e medie imprese si sta svolgendo in modo rapido ed efficiente. La gestione dell’iter attraverso le banche funziona molto bene, tanto che al 2 aprile scorso risultavano stipulati in Svizzera 76’034 accordi di credito per un volume complessivo di 14,3 miliardi di franchi. La recente decisione del Consiglio federale di raddoppiare da 20 a 40 miliardi di...
Leggi di più >

1601, 2020

2° Lugano Banking Day

La seconda edizione del Lugano Banking Day è dedicata a temi di rilevanza fondamentale per la piazza finanziaria: politica monetaria, innovazione, sostenibilità e relazioni internazionali. A discuterne saranno alcuni tra i massimi esponenti delle istituzioni politiche e finanziarie svizzere. ISCRIVITI QUI Programma: Ore 16.00: Registrazione partecipanti/Welcome coffee Ore 16.30: Saluti istituzionali Speech di Thomas J. Jordan (in lingua inglese con traduzione in italiano) Panel con:  Ignazio Cassis, Consigliere federale  Sergio...
Leggi di più >

3006, 2025

News dalla Piazza – Giugno 2025

Ci troviamo in una fase storica di profonde innovazioni dal punto di vista tecnologico, sociale ed ambientale. Al settore bancario, tradizionalmente riservato, nell’ultimo decennio è stata richiesta una modalità comunicativa diversa, al passo con una società in continua evoluzione. Con questo spirito, in aggiunta alle numerose attività svolte dall’ABT, vi proponiamo una newsletter periodica dove troverete non solo le novità dell’Associazione ma anche studi, eventi ed approfondimenti di interesse...
Leggi di più >

2606, 2025

Segnali congiunturali

Le delegate e i delegati alle relazioni economiche regionali della BNS sono in regolare contatto con numerose imprese dei diversi settori e rami dell’economia. I loro rapporti costituiscono un’importante fonte di informazione per l’esame della situazione economica da parte della BNS. Un riassunto dei risultati dei colloqui con le aziende è pubblicato regolarmente nel Bollettino trimestrale della BNS (Segnali congiunturali, precedentemente Tendenze congiunturali). Complessivamente le delegate e i delegati...
Leggi di più >

1706, 2025

Assemblea generale ABT 2025

“Lavoriamo in banca e ne siamo fieri!” Con queste parole, il presidente ABT Alberto Petruzzella ha aperto la sua relazione alla 105. Assemblea Generale dell’Associazione Bancaria Ticinese, tenutasi lunedì 16 giugno 2025 a Villa Negroni. L’evento ha visto la partecipazione quali ospiti del CEO di Swiss Banking Roman Studer e del Consigliere di Stato Christian Vitta. Il Direttore ABT Franco Citterio ha evidenziato la resilienza della piazza finanziaria ticinese,...
Leggi di più >

606, 2025

Formazione professionale: alleanza strategica

L'Associazione Bancaria Ticinese, in qualità di membro della Commissione cantonale per la formazione professionale, è lieta di annunciare l'adozione della "Carta del Partenariato della formazione professionale in Ticino 2025-2035". Il documento è stato sottoscritto e viene promosso congiuntamente dalla Divisione della formazione professionale (DFP) del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), insieme alla Commissione cantonale per la formazione professionale (CCFP), che riunisce i partner del sistema: –...
Leggi di più >

1504, 2025

Indagine KOF – Marzo 2025

Secondo i dati del KOF, nel mese di marzo si è osservata una nuova lieve diminuzione della quota di istituti bancari che giudicano “buona” la situazione degli affari. Il peggioramento del clima nel settore bancario coinvolge le tre piazze finanziarie elvetiche, seppure in misura diversa: la piazza più negativa risultava quella di Zurigo, mentre apparivano relativamente più positive quella ginevrina e quella ticinese. Questi risultati riflettono un contesto economico...
Leggi di più >

Associazione Bancaria Ticinese

Via Morosini 1, Villa Negroni, Vezia

Telefono: +41 (0)91 966 21 09

Fax: +41(0)91 966 05 69

Articoli recenti