Requisiti patrimoniali delle banche
In questo Public Discussion Note dello Swiss Finance Institute, viene discussa la ragion d'essere dei requisiti patrimoniali delle banche, il modo in cui sono attualmente implementati, quali potrebbero essere le conseguenze di un loro aumento e quali strumenti alternativi potrebbero essere utilizzati dai policymaker per raggiungere i loro obiettivi. Gli autori conducono un'accurata rassegna della letteratura accademica, evidenziando sia i modelli teorici consolidati sia i risultati empirici, identificando anche...
Leggi di più >
Festività bancarie 2025 in Ticino
Di seguito il calendario 2025 delle festività bancarie nel Canton Ticino, scaricabile anche come allegato. • 01.01.2025 (mercoledì) Capodanno **) • 02.01.2025 (giovedì) San Bertoldo (facoltativo ***) • 06.01.2025 (lunedì) Epifania **) • 04.03.2025 (martedì pom.) Carnevale (Sottoceneri) • 05.03.2025 (mercoledì mattina) Carnevale (Sopraceneri) • 19.03.2025 (mercoledì) San Giuseppe **) • 18.04.2025 (venerdì) Venerdì Santo • 21.04.2025 (lunedì) Lunedì di Pasqua **) • 01.05.2025 (giovedì) Festa del lavoro *)...
Leggi di più >
News dalla Piazza – Ottobre 2024
Ci troviamo in una fase storica di profonde innovazioni dal punto di vista tecnologico, sociale ed ambientale. Al settore bancario, tradizionalmente riservato, nell’ultimo decennio è stata richiesta una modalità comunicativa diversa, al passo con una società in continua evoluzione. Con questo spirito, in aggiunta alle numerose attività svolte dall’ABT, vi proponiamo una newsletter periodica dove troverete non solo le novità dell’Associazione ma anche studi, eventi ed approfondimenti di interesse...
Leggi di più >
Indagine KOF – Settembre 2024
Secondo i dati del KOF, il settore bancario continua a mostrare un andamento positivo, con una leggera crescita nella domanda di servizi bancari da parte di clienti privati e aziendali. Tuttavia, emergono alcune criticità, come il calo dei margini d’interesse che influisce sulla redditività, e un numero significativo di banche che ritiene di avere livelli occupazionali eccessivi. Sul fronte dei volumi, capitale e negoziazioni per conto terzi sono in...
Leggi di più >
SFI Roundups: Rischi legati al clima
Le istituzioni finanziarie stanno ristrutturando i loro modelli di business per affrontare la sfida della sostenibilità. In questa rassegna, lo SFI esplora i progressi compiuti e gli ostacoli che ancora rimangono da superare. Per esempio, un maggiore coordinamento tra iniziative pubbliche e private potrebbe contribuire a garantire flussi di capitale verso investimenti sostenibili che permettano di raggiungere gli obiettivi globali. Gli approfondimenti condivisi dagli esperti fanno luce sul ruolo...
Leggi di più >
News dalla Piazza – Giugno 2024
Ci troviamo in una fase storica di profonde innovazioni dal punto di vista tecnologico, sociale ed ambientale. Al settore bancario, tradizionalmente riservato, nell’ultimo decennio è stata richiesta una modalità comunicativa diversa, al passo con una società in continua evoluzione. Con questo spirito, in aggiunta alle numerose attività svolte dall’ABT, vi proponiamo una newsletter periodica dove troverete non solo le novità dell’Associazione ma anche studi, eventi ed approfondimenti di interesse...
Leggi di più >