L’Associazione Bancaria Ticinese, in qualità di membro della Commissione cantonale per la formazione professionale, è lieta di annunciare l’adozione della “Carta del Partenariato della formazione professionale in Ticino 2025-2035“.
Il documento è stato sottoscritto e viene promosso congiuntamente dalla Divisione della formazione professionale (DFP) del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), insieme alla Commissione cantonale per la formazione professionale (CCFP), che riunisce i partner del sistema:
– le associazioni del mondo del lavoro padronali e sindacali
– la Conferenza cantonale dei genitori
– il Consiglio cantonale dei giovani
La Carta rappresenta un impegno condiviso tra tutti gli attori coinvolti nella formazione professionale nel promuovere un sistema formativo capace di rispondere alle esigenze presenti e future delle persone in formazione, del mondo del lavoro e della società, con uno sguardo strategico all’orizzonte 2035.
I tre pilastri della Carta:
– Qualità: Garantire una formazione di alto livello, innovativa e all’avanguardia, in grado di valorizzare la crescita personale e professionale.
– Transizioni: Sostenere efficacemente le persone in formazione nei momenti di passaggio, attraverso orientamento, accompagnamento e sinergie tra scuola e mondo del lavoro.
– Partenariato: Rafforzare la cooperazione tra tutti gli attori coinvolti, promuovendo corresponsabilità e dialogo per un sistema formativo dinamico e inclusivo.