News

22 10, 2024

Festività bancarie 2025 in Ticino

2025-03-14T17:05:21+01:00

Di seguito il calendario 2025 delle festività bancarie nel Canton Ticino, scaricabile anche come allegato. • 01.01.2025 (mercoledì) Capodanno **) • 02.01.2025 (giovedì) San Bertoldo (facoltativo ***) • 06.01.2025 (lunedì) Epifania **) • 04.03.2025 (martedì pom.) Carnevale (Sottoceneri) • 05.03.2025 (mercoledì mattina) Carnevale (Sopraceneri) • 19.03.2025 (mercoledì) San Giuseppe *) • 18.04.2025 (venerdì) Venerdì Santo • 21.04.2025 (lunedì) Lunedì di Pasqua **) • 01.05.2025 (giovedì) Festa del lavoro *) • 29.05.2025 (giovedì) Ascensione **) • 09.06.2025 (lunedì) Lunedì di Pentecoste *) • 19.06.2025 (giovedì) Corpus Domini *) • 29.06.2025 (domenica) San Pietro e Paolo *) • 01.08.2025 (venerdì) Festa nazionale ...
Leggi di più >

Festività bancarie 2025 in Ticino2025-03-14T17:05:21+01:00
9 10, 2024

News dalla Piazza – Ottobre 2024

2024-10-09T10:37:20+02:00

Ci troviamo in una fase storica di profonde innovazioni dal punto di vista tecnologico, sociale ed ambientale. Al settore bancario, tradizionalmente riservato, nell’ultimo decennio è stata richiesta una modalità comunicativa diversa, al passo con una società in continua evoluzione. Con questo spirito, in aggiunta alle numerose attività svolte dall’ABT, vi proponiamo una newsletter periodica dove troverete non solo le novità dell’Associazione ma anche studi, eventi ed approfondimenti di interesse per i professionisti attivi sulla piazza finanziaria. Nella Newsletter ABT di ottobre troverete diverse informazioni legate alla piazza finanziaria: gli ultimi dati del KOF sul settore bancario; il Barometro Bancario 2024 ...
Leggi di più >

News dalla Piazza – Ottobre 20242024-10-09T10:37:20+02:00
7 10, 2024

Indagine KOF – Settembre 2024

2024-11-14T17:09:02+01:00

Secondo i dati del KOF, il settore bancario continua a mostrare un andamento positivo, con una leggera crescita nella domanda di servizi bancari da parte di clienti privati e aziendali. Tuttavia, emergono alcune criticità, come il calo dei margini d’interesse che influisce sulla redditività, e un numero significativo di banche che ritiene di avere livelli occupazionali eccessivi. Sul fronte dei volumi, capitale e negoziazioni per conto terzi sono in crescita, mentre i nuovi crediti sono più stabili. In Ticino, la situazione riflette tendenze simili, con un calo nell'indice dei crediti a livello cantonale.     Il commento del Direttore ABT ...
Leggi di più >

Indagine KOF – Settembre 20242024-11-14T17:09:02+01:00
28 08, 2024

SFI Roundups: Rischi legati al clima

2024-08-28T11:37:26+02:00

Le istituzioni finanziarie stanno ristrutturando i loro modelli di business per affrontare la sfida della sostenibilità. In questa rassegna, lo SFI esplora i progressi compiuti e gli ostacoli che ancora rimangono da superare. Per esempio, un maggiore coordinamento tra iniziative pubbliche e private potrebbe contribuire a garantire flussi di capitale verso investimenti sostenibili che permettano di raggiungere gli obiettivi globali. Gli approfondimenti condivisi dagli esperti fanno luce sul ruolo che la finanza sostenibile può svolgere nel favorire il passaggio a un'economia sostenibile. Scarica il paper

SFI Roundups: Rischi legati al clima2024-08-28T11:37:26+02:00
27 06, 2024

News dalla Piazza – Giugno 2024

2024-06-27T16:50:35+02:00

Ci troviamo in una fase storica di profonde innovazioni dal punto di vista tecnologico, sociale ed ambientale. Al settore bancario, tradizionalmente riservato, nell’ultimo decennio è stata richiesta una modalità comunicativa diversa, al passo con una società in continua evoluzione. Con questo spirito, in aggiunta alle numerose attività svolte dall’ABT, vi proponiamo una newsletter periodica dove troverete non solo le novità dell’Associazione ma anche studi, eventi ed approfondimenti di interesse per i professionisti attivi sulla piazza finanziaria. Nella Newsletter ABT di giugno troverete diverse informazioni legate alla piazza finanziaria: un resoconto della recente Assemblea generale ABT; le nuove borse di studio ...
Leggi di più >

News dalla Piazza – Giugno 20242024-06-27T16:50:35+02:00
27 06, 2024

Il valore dell’ESG: dove e perché è importante

2024-08-28T10:48:02+02:00

Le strategie di investimento che includono criteri ambientali, sociali e di governance (Environmental, Social, and Governance – ESG) sono state recentemente messe in discussione, soprattutto negli Stati Uniti, e cinicamente definite woke capitalism. Parte di questo scetticismo si sta diffondendo anche in Europa. In questo Public Discussion Note, lo SFI sostiene che tali critiche derivano in gran parte da un'errata comprensione di cosa sia l'investimento ESG e di come esso crei valore finanziario per gli investitori, per esempio aumentando la valutazione dell'azienda o riducendo il rischio. Scarica il paper

Il valore dell’ESG: dove e perché è importante2024-08-28T10:48:02+02:00
17 06, 2024

Borse di studio ABT per giovani talenti

2024-10-22T11:44:08+02:00

Sostenere la formazione rappresenta un valore importante per l'Associazione Bancaria Ticinese che promuove l'aggiornamento professionale attraverso la propria Fondazione Centro Studi Villa Negroni. Durante la recente Assemblea Generale ABT sono state annunciate le nuove borse di studio per consentire la partecipazione di giovani talenti e professionisti del settore bancario a percorsi formativi.  L'obiettivo del conferimento di Borse di studio è promuovere la formazione continua dei giovani talenti e collaboratori attivi nel settore bancario e finanziario sul nostro territorio, dando altresì continuità nel tempo agli obiettivi del nostro Centro Studi. Questa iniziativa si traduce in un investimento sul futuro, che permette ...
Leggi di più >

Borse di studio ABT per giovani talenti2024-10-22T11:44:08+02:00
17 06, 2024

L’ABT premia i migliori studenti del CSVN

2024-06-17T15:18:54+02:00

Sostenere la formazione, in questo caso premiando i migliori talenti, rappresenta un valore importante per l'ABT.  In occasione della Cerimonia dei diplomati del Centro Studi Villa Negroni, il Direttore Franco Citterio ha avuto il piacere di premiare i migliori corsisti dei principali percorsi formativi in ambito bancario e finanziario. L'Associazione Bancaria Ticinese si congratula con: Simone Bonesi - CAS Wealth Management and Sustainability 2023 Paolo Martinazzi, Banca dello Stato del Cantone Ticino - CAS Wealth Management and Sustainability 2023 Andrea Martinelli, Banca dello Stato del Cantone Ticino - CAS Wealth Management and Sustainability 2023 Beatrice Fasulo, Phosphor Asset Management SA ...
Leggi di più >

L’ABT premia i migliori studenti del CSVN2024-06-17T15:18:54+02:00
12 06, 2024

25 anni di Bilaterali: passato e futuro delle relazioni tra Svizzera ed Unione europea

2024-06-12T17:35:08+02:00

Il prossimo 19 giugno 2024, dalle ore 11:30 alle 12:30, presso l’Aula Magna di Villa Negroni, Via Morosini 1, Vezia aperta+sovrana ed economiesuisse, in collaborazione con l’Associazione Bancaria Ticinese (ABT), l’Associazione industrie ticinesi (AITI) e la Camera di commercio, dell'industria, dell'artigianato e dei servizi del Canton Ticino (Cc-Ti), vi invitano all’evento: 25 anni di Bilaterali: passato e futuro delle relazioni tra Svizzera ed Unione europea   Iscriviti all'evento                      

25 anni di Bilaterali: passato e futuro delle relazioni tra Svizzera ed Unione europea2024-06-12T17:35:08+02:00
6 06, 2024

Studio di mercato svizzero sugli investimenti sostenibili 2024

2024-07-15T09:34:06+02:00

Swiss Sustainable Finance (SSF) ha pubblicato l'edizione 2024 dello "Swiss Sustainable Market Study", lo studio annuale che monitora la diffusione degli investimenti sostenibili nella piazza finanziaria svizzera. Il report ha evidenziato come il volume degli investimenti legati alla sostenibilità in Svizzera è aumentato del 3% tra il 2022 e il 2023, passando da 1.610 a 1.660 miliardi di franchi. Dopo il significativo calo dello scorso anno, gli investimenti legati alla sostenibilità sono quindi tornati a crescere, anche se l'aumento è stato significativamente inferiore alla performance del mercato di circa il 15% nel 2023. Gli autori dello studio attribuiscono questa differenza ...
Leggi di più >

Studio di mercato svizzero sugli investimenti sostenibili 20242024-07-15T09:34:06+02:00

Associazione Bancaria Ticinese

Via Morosini 1, Villa Negroni, Vezia

Telefono: +41 (0)91 966 21 09

Fax: +41(0)91 966 05 69

Articoli recenti