Secondo i dati del KOF, il settore bancario continua a mostrare un andamento positivo, con una leggera crescita nella domanda di servizi bancari da parte di clienti privati e aziendali. Tuttavia, emergono alcune criticità, come il calo dei margini d’interesse che influisce sulla redditività, e un numero significativo di banche che ritiene di avere livelli occupazionali eccessivi. Sul fronte dei volumi, capitale e negoziazioni per conto terzi sono in crescita, mentre i nuovi crediti sono più stabili. In Ticino, la situazione riflette tendenze simili, con un calo nell’indice dei crediti a livello cantonale.

 

 

Il commento del Direttore ABT Franco Citterio

«Nella prima parte dell’anno l’economia mondiale è cresciuta a un ritmo moderato e in numerosi paesi l’inflazione continua ad attestarsi su livelli superiori agli obiettivi delle banche centrali. Negli ultimi mesi essa è però scesa e di conseguenza diverse banche centrali hanno abbassato di nuovo i tassi di riferimento. Anche la Banca nazionale svizzera ha abbassato recentemente il tasso guida di ulteriori 0,25 punti percentuali all’1,0%. Gli averi a vista detenuti dalle banche presso la BNS saranno remunerati fino a un determinato limite al tasso guida, quelli eccedenti tale limite a un tasso di interesse pari allo 0,5%. La Banca nazionale ha ribadito inoltre la propria disponibilità ad agire all’occorrenza sul mercato dei cambi per frenare il rafforzamento del franco svizzero. Ovviamente la politica monetaria della BNS sta influenzando molto l’attività e i risultati del settore bancario. La diminuzione del tasso di riferimento erode i margini sulle operazioni d’interesse e quindi pesa significativamente sugli utili. D’altro canto, con tassi d’interesse bassi anche le attività commerciali e d’investimento dovrebbero rilanciarsi. È quindi lecito essere prudenti sull’evolversi della situazione sul fronte degli affari. In particolare, sul mercato immobiliare la dinamica negli ultimi trimestri ha rallentato ma, secondo la BNS, i punti critici soprattutto in alcune zone del Paese persistono.».

Scarica il documento completo