Lunedì 31 marzo al LAC di Lugano si è tenuta la quarta edizione del Lugano Banking Day, organizzato dall’Associazione Bancaria Ticinese (ABT), in collaborazione con il Dipartimento cantonale delle finanze e dell’economia (DFE).

L’evento, intitolato “La piazza finanziaria fra tradizione e innovazione”, ha rappresentato un’occasione stimolante per approfondire i principali elementi che determinano la competitività del settore bancario ticinese: le condizioni quadro e la fiscalità, i rapporti con lo Stato, la formazione delle risorse umane e l’impatto delle nuove tecnologie.

Grazie agli interventi di esperti e personalità di spicco del mondo economico, bancario e politico, i numerosi presenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e dialogare sul futuro della nostra piazza finanziaria.

 

Un sentito ringraziamento ai partecipanti per l’interesse dimostrato e ai relatori per i loro interventi:

Condizioni quadro, fiscalità e rapporti con lo Stato
Introduzione:
Sara Carnazzi Weber
Economista, Polinomica Sagl

Panel:

Mauro De Stefani
Presidente della Direzione generale, BPS Suisse SA

Simona Genini
Avvocato e fiscalista, Sige Consulenza Sagl

Franco Polloni
Head of Switzerland & Italy Region, EFG Bank

Monika Rühl
Direttrice, Economiesuisse

Christian Vitta
Presidente del Consiglio di Stato TI, Dipartimento finanze ed economia

Moderazione:
Franco Citterio, Direttore ABT

Risorse umane, tecnologie e formazione professionale
Introduzione:
Sara Carnazzi Weber
Economista, Polinomica Sagl

Panel:

Marina Carobbio Guscetti
Consigliera di Stato TI, Dipartimento educazione, cultura e sport

Fabrizio Cieslakiewicz
Presidente della Direzione generale, BancaStato

Mauro Dell’Ambrogio
Presidente di Switzerland Innovation Park, già Segretario di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione

Luca Pedrotti
Responsabile regionale, UBS Ticino

Andrea Rizzoli
Direttore IDSIA Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale, USI/SUPSI

Moderazione:
Alberto Petruzzella, Presidente ABT

Leggi la rassegna stampa 

« di 2 »