Franco

Circa Franco Citterio

Direttore ABT
11 06, 2024

Assemblea generale ABT 2024

2025-04-09T11:53:15+02:00

Martedì 11 giugno si è tenuta la 104.esima Assemblea generale dell’Associazione Bancaria Ticinese (ABT) presso l’Hotel Splendide Royal di Lugano. Tra i temi affrontati: le recenti votazioni popolari, le condizioni-quadro del settore, il ricambio generazionale e il rapporto tra banche e gestori patrimoniali. Ospite d’onore dell’evento è stato Giorgio Pradelli, CEO della banca EFG International. La sua presenza è stata  l’occasione per conoscere meglio la persona e i momenti più significativi della sua carriera, nonché la storia e le prospettive future del gruppo bancario che dirige. La tavola rotonda finale ha visto la partecipazione, oltre che di Giorgio Pradelli, anche di Fabio ...
Leggi di più >

Assemblea generale ABT 20242025-04-09T11:53:15+02:00
6 06, 2024

Studio di mercato svizzero sugli investimenti sostenibili 2024

2024-07-15T09:34:06+02:00

Swiss Sustainable Finance (SSF) ha pubblicato l'edizione 2024 dello "Swiss Sustainable Market Study", lo studio annuale che monitora la diffusione degli investimenti sostenibili nella piazza finanziaria svizzera. Il report ha evidenziato come il volume degli investimenti legati alla sostenibilità in Svizzera è aumentato del 3% tra il 2022 e il 2023, passando da 1.610 a 1.660 miliardi di franchi. Dopo il significativo calo dello scorso anno, gli investimenti legati alla sostenibilità sono quindi tornati a crescere, anche se l'aumento è stato significativamente inferiore alla performance del mercato di circa il 15% nel 2023. Gli autori dello studio attribuiscono questa differenza ...
Leggi di più >

Studio di mercato svizzero sugli investimenti sostenibili 20242024-07-15T09:34:06+02:00
26 03, 2024

Assemblea generale ABT 2024

2024-04-23T08:44:55+02:00

Il prossimo martedì 11 giugno alle ore 11.30 presso l'Hotel Splendide Royal di Lugano si terrà la 104.esima Assemblea generale ABT. La conferenza pubblica è dedicata al rapporto tra gestori patrimoniali esterni e banche ed è previsto l'intervento del CEO di EFG Bank Giorgio Pradelli. In attesa di comunicarvi il programma dettagliato, vi invitiamo a riservare questa data nelle vostre agende.

Assemblea generale ABT 20242024-04-23T08:44:55+02:00
25 03, 2024

News dalla Piazza – Marzo 2024

2024-03-25T10:05:47+01:00

Ci troviamo in una fase storica di profonde innovazioni dal punto di vista tecnologico, sociale ed ambientale. Al settore bancario, tradizionalmente riservato, nell’ultimo decennio è stata richiesta una modalità comunicativa diversa, al passo con una società in continua evoluzione. Con questo spirito, in aggiunta alle numerose attività svolte dall’ABT, vi proponiamo una newsletter periodica dove troverete non solo le novità dell’Associazione ma anche studi, eventi ed approfondimenti di interesse per i professionisti attivi sulla piazza finanziaria. Nella Newsletter ABT di marzo troverete diverse informazioni legate alla piazza finanziaria: il Save the Date dell'Assemblea generale ABT che si terrà martedì 11 giugno; ...
Leggi di più >

News dalla Piazza – Marzo 20242024-03-25T10:05:47+01:00
14 03, 2024

USTAT 2024 – Denaro e banche

2024-03-14T15:26:21+01:00

Le informazioni a livello cantonale sul denaro e le banche comprendono i dati degli addetti e degli istituti censiti dall’UST, in particolare attraverso la STATENT e quelli sugli sportelli e su alcuni indicatori dell’attività bancaria (quali i volumi degli investimenti ipotecari e delle varie forme di risparmio presso le banche attive nel Ticino ecc.) raccolti e diffusi dalla BNS.  L’analisi si completa con le indicazioni inerenti ad altri attori finanziari (fiduciari finanziari, fiduciari commercialisti, fiduciari immobiliari e assicurazioni), che assieme alle banche costituiscono il distretto ticinese di servizi finanziari: una rete di attori differenziati e complementari che offre prodotti e ...
Leggi di più >

USTAT 2024 – Denaro e banche2024-03-14T15:26:21+01:00
28 02, 2024

La riforma fiscale ticinese

2024-02-28T11:27:13+01:00

Il 25 gennaio 2024 il Centro Studi Villa Negroni, in collaborazione con l'Associazione Bancaria Ticinese, ha avuto il piacere di tenere una conferenza dedicata alla riforma tributaria ticinese, così come è stata rivista dalla Commissione della gestione e approvata dal Parlamento nel mese di dicembre 2023. Durante il convegno sono stati illustrati i contenuti della riforma da un punto di vista tecnico – giuridico: il taglio all’imponibile di tutti i soggetti di imposta; l’aumento delle deduzioni per le spese professionali o la riduzione delle imposte di donazione e di successione sono stati alcuni dei temi messi in evidenza. A tale approfondimento ...
Leggi di più >

La riforma fiscale ticinese2024-02-28T11:27:13+01:00
12 02, 2024

Banche centrali: moneta, politiche e impatto

2024-02-12T16:47:49+01:00

L'impronta delle banche centrali è cresciuta notevolmente negli ultimi quindici anni. Questa crescita è il risultato di politiche non convenzionali attuate in risposta alla grande crisi finanziaria del 2008 e alle sue persistenti scosse di assestamento, nonché all'emergere di nuove crisi, come la pandemia di Covid-19. In questo contesto, e tra qualche polemica, molte banche centrali sono ora pronte a espandere ulteriormente la loro impronta nella società attraverso l'introduzione di valute digitali. L'ultimo SFI Public Discussion Note ripercorre le politiche delle banche centrali e i loro effetti a partire dalla grande crisi finanziaria. La nota si conclude con una discussione ...
Leggi di più >

Banche centrali: moneta, politiche e impatto2024-02-12T16:47:49+01:00
12 02, 2024

Indagine KOF – Gennaio 2024

2024-03-05T09:22:12+01:00

I risultati raccolti dal KOF nel mese di gennaio confermano il generale miglioramento della congiuntura nel comparto bancario. In particolare, in Ticino si nota un lieve calo dell’indicatore relativo alla situazione degli affari. Questo sentimento positivo si ritrova negli indicatori relativi all’evoluzione della domanda di servizi bancari, meno in quelli relativi ai livelli d’occupazione o in quelli relativi ai volumi. In prospettiva, le banche ticinesi rimangono relativamente positive rispetto alla clientela privata (residente e estera). Il commento del Direttore ABT Franco Citterio «L’anno in rassegna si conclude con dei giudizi degli operatori tutto sommato positivi grazie soprattutto all’evoluzione dell’inflazione e dei ...
Leggi di più >

Indagine KOF – Gennaio 20242024-03-05T09:22:12+01:00
15 12, 2023

News dalla Piazza – Dicembre 2023

2024-02-12T16:47:23+01:00

Ci troviamo in una fase storica di profonde innovazioni dal punto di vista tecnologico, sociale ed ambientale. Al settore bancario, tradizionalmente riservato, nell’ultimo decennio è stata richiesta una modalità comunicativa diversa, al passo con una società in continua evoluzione. Con questo spirito, in aggiunta alle numerose attività svolte dall’ABT, vi proponiamo una newsletter periodica dove troverete non solo le novità dell’Associazione ma anche studi, eventi ed approfondimenti di interesse per i professionisti attivi sulla piazza finanziaria. Nella Newsletter ABT di dicembre troverete diverse informazioni legate alla piazza finanziaria: lo studio realizzato da BAK Economics sulla rilevanza della piazza finanziaria per ...
Leggi di più >

News dalla Piazza – Dicembre 20232024-02-12T16:47:23+01:00
13 12, 2023

L’impegno dell’ABT a sostegno della formazione

2024-02-12T16:47:00+01:00

Sostenere la formazione rappresenta un valore importante per l’Associazione Bancaria Ticinese che promuove l'aggiornamento professionale attraverso il Centro Studi Villa Negroni e cura i rapporti con le principali università svizzere. A questo proposito, nelle scorse settimane il Direttore ABT ha presentato le attività dell'Associazione e la piazza finanziaria ticinese agli studenti di alcune università. Nello specifico vi è stato un incontro con gli studenti dell'università di Lucerna su temi legati in particolare all’impatto della regolamentazione nella prospettiva del business. Il 30 novembre e l'11 dicembre 2023 il Direttor Citterio ha poi incontrato gli studenti rispettivamente di San Gallo e dell'USI ...
Leggi di più >

L’impegno dell’ABT a sostegno della formazione2024-02-12T16:47:00+01:00

Associazione Bancaria Ticinese

Via Morosini 1, Villa Negroni, Vezia

Telefono: +41 (0)91 966 21 09

Fax: +41(0)91 966 05 69

Articoli recenti