NEWS

Forum ABT online – Wealth planning e filantropia

I settori del non profit e della filantropia in Ticino godono di buona visibilità. Che cosa spinge una persona o una famiglia a rivolgersi alle fondazioni filantropiche? Come si può consigliare un cliente che intende fare filantropia? In questa tavola rotonda online, gli esperti del settore hanno risposto a queste e ad altre domande.

Lugano Banking Day 2023 – Fotogallery

Giovedì 11 maggio si è tenuta la terza edizione del Lugano Banking Day, organizzato dall’Associazione Bancaria Ticinese (ABT), in collaborazione con il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE). L’evento è stato dedicato al rapporto tra finanza e imprenditoria, affrontato attraverso il punto di vista di aziende e banche.

IL SETTORE BANCARIO IN CIFRE

0
Impieghi nel settore bancario
0
Istituti bancari in Ticino
0
Sportelli
0 miliardi
Investimenti ipotecari
0%
Impatto del settore bancario e finanziario sul PIL cantonale

Una newsletter periodica per rimanere aggiornati sulle attività dell’Associazione e ricevere informazioni di interesse per i professionisti attivi sulla piazza finanziaria.

SCOPI E OBIETTIVI

L’Associazione Bancaria Ticinese (ABT) è nata nel 1920 quale associazione privata di banche con una regolare attività bancaria nel Canton Ticino. Lo scopo dell’associazione – come recita lo Statuto – è di salvaguardare e difendere l’immagine della piazza finanziaria ticinese e gli interessi e i diritti dei suoi membri in campo cantonale, ad eccezione di ogni attività commerciale.

LA PIAZZA IN PILLOLE

ASSOCIAZIONE BANCARIA TICINESE

L’Associazione Bancaria Ticinese (ABT) è nata nel 1920 quale associazione privata di banche con una regolare attività bancaria nel Canton Ticino.
Scopo dell’associazione – come recita lo Statuto – “è quello di salvaguardare e difendere l’immagine della piazza finanziaria ticinese e gli interessi e i diritti dei suoi membri in campo cantonale, ad eccezione di ogni attività commerciale.”

Leggi di più >

CENTRO STUDI VILLA NEGRONI

Il Centro Studi Villa Negroni (CSVN) è il Centro di formazione interdisciplinare e di aggiornamento continuo delle professioni bancarie, fiduciarie, assicurative e giuridico-finanziarie della piazza finanziaria ticinese. Creato nel 1990 dall’Associazione Bancaria Ticinese, divenuto Centro Studi Villa Negroni nel 2019, il CSVN ha la propria sede e le aule didattiche presso la prestigiosa Villa Negroni a Vezia.

Leggi di più >

TICINO FOR FINANCE

Ticino for Finance è l’Associazione per la promozione della piazza finanziaria volta a favorire l’insediamento di attività finanziarie ad alto valore aggiunto in Canton Ticino. Nata su iniziativa del Dipartimento delle finanze e dell’economia del Canton Ticino e dell’Associazione Bancaria Ticinese, raggruppa partner istituzionali pubblici e privati e agisce in maniera svincolata da interessi particolari e logiche unicamente commerciali.

Leggi di più >