Ultimi eventi | Eventi
Banche e industria, un binomio vincente nella crisi pandemica
IN STREAMINGIl Covid-19 ha obbligato l’economia mondiale a fermarsi per mesi: per evitare il collasso i Paesi hanno dovuto reagire con importanti interventi economici. La Svizzera in quest’ottica si è mossa efficacemente, tanto da ricevere apprezzamenti da diversi Paesi sul modus operandi scelto per fronteggiare la crisi. Nell’importante pacchetto di misure messe in atto dalla Confederazione per proteggere l’economia, le banche hanno giocato un ruolo fondamentale: l’impalcatura del sistema di crediti concessi alle imprese si poggia infatti sulla collaborazione tra Confederazione e settore bancario. A distanza di un anno dall'introduzione delle misure economiche è interessante fare un primo bilancio e misurare lo ...
Leggi di più >
2° Lugano Banking Day – Evento in streaming
IN STREAMING In caso di problemi di visualizzazione vi chiediamo di cliccare il seguente link: https://vimeo.com/event/393152/11e3aea5d9. Il rapido peggioramento della situazione sanitaria, che vede il numero di contagi in forte aumento in Ticino e in Svizzera, ci impone delle scelte. Abbiamo già dovuto rinunciare al Lugano Banking Day a marzo, e anche in questa occasione, a malincuore, abbiamo scelto di non svolgere la manifestazione in presenza. L'evento si terrà nello stesso formato ma in streaming. Tutti potranno liberamente assistervi senza bisogno di registrazione. La seconda edizione del Lugano Banking Day è dedicata a temi di rilevanza fondamentale per la piazza finanziaria: politica ...
Leggi di più >
Il rapporto tra banche e territorio in un secolo di storia
Villa Negroni Via Morosini 1, VeziaQuesto convegno viene organizzato nel giorno della fondazione dell’ABT, il 22 ottobre del 1920. Per commemorare questa data verranno ospitati diversi storici che ripercorreranno la storia del sistema bancario ticinese, dalla sua nascita all’espansione fino alla situazione attuale in relazione ai sistemi bancari svizzero e italiano e ai rapporti con l’economia ticinese. La conferenza sarà aperta al pubblico (su iscrizione) e prevede un momento artistico con la possibilità di visionare le fotografie storiche del Fondo Vicari, esposte a Villa Negroni. La registrazione è obbligatoria – Nel rispetto delle norme di protezione della salute dei partecipanti sarà necessario indossare la mascherina. ...
Leggi di più >